- Perchè riciclare con Noi?
per i privati e le aziende - Consulenza aziendale
Gestione dei rifiuti. - L'Associazione
Statuto

Carta e Cartone: come separare gli imballaggi
Nella raccolta differenziata della carta vanno tutti i tipi di carta: per uso grafico, da disegno, per fotocopie, da giornale.
Per fare la raccolta differenziata della carta occorre separare questi prodotti:
- sacchetti di carta;
- cartoni;
- scatole per alimenti, detersivi e scarpe;
- fascette di carta dei vasetti di yogurt e bevande;
- giornali e riviste, libri, quaderni e opuscoli.
Caratteristiche della carta
La carta è un sottile strato di fibre di cellulosa intrecciate da varie sostanze aggiuntive come collanti, coloranti e sostanze minerali.
A partire dal 1800, la materia prima della carta è il legno ricavato dagli alberi.
I moderni processi industriali di produzione non si discostano molto dai modelli ottocenteschi di produzione della carta: il fine ultimo è ottenere una gamma infinita di carte diverse, partendo comunque dalla cellulosa, una pasta ricavata dal legno di alberi e liberata dalla lignina, la sostanza che dà durezza e rigidità al legno.
Per liberare il legno dalla lignina si usano vari metodi che danno luogo a tipi di paste diverse: cellulosa pura, pasta chimica, pasta meccanica, da cui dipendono la qualità e le prestazioni della carta che si otterrà.
Per produrre 1 tonnellata di carta ci vogliono da 2.0 a 2.5 tonnellate di legname.
Comunque oltre il 50% della cellulosa proviene dal riciclo o da altre vie: si possono utilizzare riso, lino, cotone, seta, stracci, mais, luppolo, alghe ed altri materiali.
Gli imballaggi cellulosici
Gli imballaggi di carta e cartone immessi al consumo in Italia nel 2009 sono stati circa 4,1 milioni di tonnellate.
Il totale dei rifiuti da imballaggio cellulosici conferiti al riciclo è stato di 3,3 milioni di tonnellate, mentre sono 328 circa le tonnellate di imballaggi recuperati come energia e come cdr.
La parte più importante della produzione è rappresentata da cartone ondulato, da cartoncino per astucci pieghevoli e da carta per sacchi e sacchetti.
La carta presenta caratteristiche diverse:
- resistente, carta da pacco;
- fragile, carta da giornale;
- filtrante, la bustina del the:
- oleata o cerata, quella per alimenti;
- morbida, fazzolettini di carta;
- assorbente,i pannolini.
>>torna indietro<<